PrenotaBuoni regaloOfferte +39 0471 849527

Sostenibilità

La sostenibilità è la sfida più importante e difficile del nostro tempo. Si definisce sostenibile lo sviluppo che soddisfa i bisogni della generazione attuale senza compromettere quelli delle generazioni future: un equilibrio continuo tra sviluppo e risorse naturali limitate che richiede la responsabilità di prendere decisioni difficili. Al Camping Sass Dlacia consideriamo nostro impegno quello di favorire una migliore coscienza ambientale e ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.

Scopri di più

Rapporto di sostenibilità - Sass Dlacia Spa

Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025

Presso la Sass Dlacia S.p.A., riconosciamo che i pilastri fondamentali della sostenibilità comprendono gli aspetti economici, ambientali e sociali. Crediamo fermamente che le azioni siano più eloquenti delle parole, motivo per cui ogni giorno ci impegniamo affinché la sostenibilità sia al cuore della nostra missione. Vogliamo condividere con voi le iniziative che abbiamo sostenuto nell’ultimo periodo:

Colonnine elettriche con contatori
Al Camping Sass Dlacia abbiamo installato colonnine elettriche con contatori in ogni piazzola, passando da una contabilizzazione verso i nostri clienti a consumo invece di un prezzo forfetario. Questo investimento ha portato i nostri ospiti a diventare più consapevoli dell'uso dell'energia elettrica riducendo di oltre il 20% il consumo annuale in energia elettrica.

Costruzioni eco-responsabili
Tutte le recenti costruzioni all’interno del Camping Sass Dlacia sono realizzate secondo principi ecologici e in conformità con le normative edilizie e ambientali, collaborando con professionisti che rispettano le nostre linee guida in materia. Ogni progetto viene realizzato con estrema attenzione, impiegando quando possibili materiali sostenibili e naturali. La nostra coibentazione è progettata per minimizzare il consumo energetico, assicurando un basso impatto ambientale. Inoltre, l'alta qualità dei materiali utilizzati garantisce una notevole durata nel tempo, contribuendo così a ridurre l'impatto complessivo sull'ambiente.

Compliance
La società Sass Dlacia S.p.A. è fermamente impegnata nell'implementazione e nell'adeguamento alle normative vigenti relative alla sicurezza sul lavoro, alla privacy, e ad altre importanti normative di compliance. L'azienda assicura che tutte le misure necessarie vengano applicate con efficacia, con l'obiettivo di garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutti i collaboratori e clienti. Ciò permette a tutti di svolgere le proprie mansioni in serenità, senza rischi per la loro salute e sicurezza.

Utilizzo di mezzi elettrici:
Sono stati aggiunti alla nostra flotta dei nuovi veicoli elettrici, che, insieme alle biciclette elettriche e muscolari, consentono il movimento dello staff all’interno del Camping Sass Dlacia. In questo modo, riduciamo sia l'inquinamento acustico che le emissioni di CO2.

Prodotti di pulizia ecologici:
I prodotti di pulizia che utilizziamo nelle nostre strutture sono certificati con l'ecolabel, garantendo che rispettiamo l'ecosistema circostante. Ci impegniamo a mantenere un ambiente pulito e sicuro senza compromettere la natura.

Linea di cortesia sostenibile:
Nelle nostre strutture abbiamo sostituito i prodotti di cortesia monouso con alternative locali di alta qualità in dispenser ricaricabili. Questa scelta permette di ridurre significativamente l'uso di plastica, minimizzando i rifiuti e supportando i produttori locali. I dispenser ricaricabili contribuiscono a una riduzione continua del packaging, in linea con i nostri obiettivi di sostenibilità e di riduzione dell'impronta ecologica.

Prodotti sostenibili nel minimarket
Al Camping Sass Dlacia abbiamo adottato una serie di misure per garantire che il nostro minimarket offra prodotti sostenibili ai nostri ospiti. Collaboriamo con contadini locali per la fornitura di prodotti tipici del posto, promuovendo l'agricoltura locale e riducendo l'impronta del trasporto. Inoltre, abbiamo ampliato la nostra selezione di prodotti biologici, così come quelli equi e solidali per promuovere la giustizia sociale. Abbiamo anche introdotto prodotti detersivi e cosmetici naturali, ecologici e cruelty-free per promuovere uno stile di vita sostenibile tra i nostri ospiti.

Linee guida di sostenibilità per i nostri collaboratori
Abbiamo istituito linee guida di sostenibilità rivolte a tutti i nostri collaboratori, che comprendono pratiche per ridurre il consumo di acqua e di energia, oltre all'adozione di comportamenti rispettosi dell'ambiente sia durante le ore di lavoro che al di fuori di esse. Ogni membro del nostro team è stato istruito su come contribuire attivamente alla nostra missione di sostenibilità.

Sensibilizzazione degli ospiti
Abbiamo introdotto cartelli informativi in tutte le nostre strutture per sensibilizzare i nostri ospiti sui temi della sostenibilità. Questi cartelli forniscono consigli su come ridurre lo spreco di acqua e di energia, promuovono il rispetto per la natura circostante e spiegano come differenziare i rifiuti correttamente secondo le normative comunali. Inoltre, chiediamo e prendiamo in considerazione il feedback dei nostri clienti per migliorare continuamente le nostre azioni e garantire che siano sempre in linea in maniera di poter migliorare continuamente. All’Ütia de Börz e al Camping Sass Dlacia, incoraggiamo i nostri visitatori a non lasciare rifiuti nel Parco Naturale Puez-Odle e a raccogliere eventuali rifiuti lungo i sentieri per preservare la bellezza del territorio oltreché rispettare le regole dei parchi naturali.

Raccolta differenziata
Abbiamo implementato un sistema di raccolta differenziata con isole di riciclo ben segnalate in tutto il campeggio. Anche all’Ütia de Börz abbiamo installato un punto di raccolta differenziata sulla terrazza, accessibile sia ai nostri ospiti che ai passanti. Questo ci ha permesso di aumentare significativamente il tasso di riciclo e ridurre il nostro impatto ambientale complessivo. Al contempo, prediligiamo il packaging sostenibile per ridurre l’acquisto di prodotti con confezioni non riciclabili e adottiamo strategie per ridurre gli sprechi alimentari.

Sponsorizzazione e sostegno alle associazioni locali
Coinvolgersi e rafforzare il tessuto sociale della regione in cui operiamo è per noi fondamentale, oltre che un dovere. Vogliamo contribuire allo sviluppo e alla prosperità delle comunità locali per creare un ambiente positivo per chi vive o visita gli ambienti dove sono situate le nostre strutture.
Alla Sass Dlacia S.p.A., in quanto società che si fonda su un approccio responsabile alla sostenibilità in tutte le sue sfaccettature, crediamo nell'importanza di collaborare attivamente con le comunità circostanti.

Per questo motivo, siamo lieti di sponsorizzare diverse attività e organizzazioni che generano un impatto positivo sul territorio. Con criteri chiari e trasparenti, valutiamo attentamente ogni richiesta ricevuta, considerando l’allineamento con i nostri valori, la portata e l'efficacia del progetto proposto. Per scoprire di più sulle partnership che sosteniamo in ambiti come sport, cultura, arte, educazione ed ecologia, visita la pagina Partnerships | Camping Sass Dlacia.

Eventi a tema sostenibilità
Il Sustainability Summit, che si è tenuto nell’ottobre 2024, ha posto al centro dell’attenzione l'importanza di un turismo che rispetti e valorizzi il territorio.
L'evento, organizzato in collaborazione con la Cooperativa Turistica di San Vigilio / San Martino e Destinaction, ha favorito lo scambio di idee e il dialogo tra giovani professionisti ed esperti del settore, esplorando le sfide e le opportunità del turismo sostenibile.

Le discussioni si sono concentrate su tre temi principali: la riduzione dello spreco alimentare, la creazione di esperienze turistiche sostenibili e l’impatto socioeconomico del turismo sostenibile sulle comunità rurali di montagna.

Un momento di particolare interesse è stato il workshop “Farm to Fork”, organizzato in collaborazione con l’organizzazione no-profit Protect Our Winters (POW Italia). Questo laboratorio ha offerto ai partecipanti l'opportunità di riscoprire il valore di scelte alimentari consapevoli, preparando barrette energetiche a base di avena e ingredienti naturali e locali.

Siamo lieti di annunciare che il nostro impegno nella promozione della sostenibilità ambientale e sociale è stato riconosciuto dal Global Sustainable Tourism Council, che ha conferito la certificazione GSTC al Camping Sass Dlacia e all’Ütia de Börz. Questo riconoscimento testimonia il nostro costante impegno verso il miglioramento continuo e sostenibile.

Consapevoli dell'importanza di un approccio proattivo, siamo determinati a intensificare gli sforzi per ridurre la nostra impronta ecologica e coinvolgere i nostri ospiti in queste iniziative. La sostenibilità rimane un pilastro fondamentale della nostra strategia aziendale e ci impegneremo incessantemente nella ricerca di soluzioni innovative per la tutela dell'ambiente. Il riconoscimento GSTC ci motiva a perseguire l'eccellenza nel turismo sostenibile.

1/1

Cari visitatori dei parchi naturali locali: vi chiediamo cortesemente di osservare questa semplice raccolta di regole di comportamento allo scopo di preservare questo habitat naturale e permettere a tutti di godere del parco:

  • Portate sempre a casa i vostri rifiuti.
  • Preservate e proteggete i  parchi naturali. Lasciate le aree naturali come le trovate o in uno stato ancora migliore (alla reception potete trovare sacchetti per i rifiuti).
  • Non intagliare, tagliare o danneggiare gli alberi.
  • È proibito accendere fuochi all’interno dei parchi naturali.
  • È vietato  campeggiare all’interno dei parchi naturali.
  • Aiutate a prevenire l’inquinamento tenendo immondizia, rifuiti  e sostanze estranee fuori da laghi, torrenti e altri corsi d’acqua.
  • Raccogliete solo immagini, impressioni e ricordi, non funghi, fiori, alberi, fossili, rocce e minerali.
  • È vietato rimuovere o impossessarsi di risorse naturali o culturali all’interno dei parchi naturali.
  • Non spaventate gli animali né avvicinatevi a loro. È altresì vietato dare da mangiare alla fauna selvatica.
  • Preservate il silenzio nel parco naturale: mantenete basso il tono di voce.
  • Rispettate i rettili, gli anfibi, gli invertebrati e gli insetti – i visitatori siamo noi, non loro.
  • Non camminate al di fuori dei sentieri tracciati.
  • Indossate un abbigliamento adatto alla montagna e alla stagione.
  • Spostatevi il più possibile a piedi per assaporare al meglio la bellezza della natura.
  • Cari ciclisti, ricordatevi che sui sentieri i pedoni hanno sempre la precedenza.

Alcune di queste semplici regole sono di buon senso e di buona educazione. Sono altresì sanzionate dagli agenti forestali che possono applicare le sanzioni previste dalla legge.

L’Avventura sta per Iniziare

Pronti per l’avventura? Riapriamo il 30 maggio. Scopri le nostre offerte speciali e dai inizio alla tua prossima esperienza nella natura!

Visita anche Ütia de Börz
Trascina per navigare
Logo Ütia de Börz